Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 23 apr 2025, 8:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2005, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
mmh.. dopo le accurate indagini devo rivedere la mia tesi.. evidentemente anche nell'anime Tv il finale è per così dire "aperto"...

Se Terence nel Manga non si sposa con la Susanna, però, è legato al fatto che la storia prosegue fino a che Candy non comprende che ormai non è più lui il suo "futuro". Nell'anime però ciò ha molto meno senso, perché è logico che, di fronte a siffatta "BELLA NOTIZIA", si pensi che Candy un pensierino a Terence lo voglia fare ancora..
Che dire.. guardando le immagini mi ero convinto che nell'anime Terence si sposasse e non rompesse il fidanzamento. Ma ormai questa mia illazione potrebbe essere suffragata dalla visione e dalla traduzione dell'originale.. (a meno che non si riesca a tradurre la pagina del Giornale che annuncia la BELLA NOTIZIA!)..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2005, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Ho proseguito le indgini.

Che ci sia stato qualche rimaneggiamento da noi per rendere il finale un po' più aperto è certamente possibile.

Anche l'edizione francese, ad esempio, finisce iù o men come da noi, con la differenza che Candy sul giornale legge solo che Terence è tornato a recitare a teatro.

Insomma è possibile che già nela trasposizione animata gipponese si siano prsi delle libertà nel finale per renderlo più "happy" rispetto al manga.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2005, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Interessante il tutto...ma il punto è forse che il finale del manga non è meno Happy: è semplicemente, come per Georgie, più ardito: che Candy si metta con Albert - e cioè l'uomo che l'ha adottata - è come il fatto che Georgie abbia un figlio dal suo fratellastro... suona un pò forte e quindi nella versione Toei hanno moderato l'opera (del resto è avvenuto spesso negli anime.
A proposito della versione italiana, mi chiedo se l'interpolazione sia intervenuta dalla prima edizione o dopo, vale a dire a seguito della delusione dei fan.

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2005, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Sempre su internet ho letto, ma frncamente ho delle riserve su questo perché proprio non me ne ricordo, che nella seconda trasmissione della serie il finale sia stato rimontato in modo da far vedere un incontro aggiuntivo di Candy e Terence.

Questo fatto veniva spiegato con la pressione della Fabbri, che stava realizzando il seguito a fumetti della storia.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2005, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Beh, nel caso coinciderebbe con il montaggio del film.
Il fatto è che non arriverà a breve il manga in Italia, nè ridaranno il cartone, perchè l'autrice e la disegnatrice sono finite in Tribunale...

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2005, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Il finale del manga è diversissimo da quello dell'anime.
per quanto mi ricordo io nell'anime non si capisce bene. ho sempre pensato che lei si mettesse con Albert. Era giusto così. In fondo lei ha sempre inseguito il sogno del principe della collina...
Nel manga, per quanto ho potuto vedere nella versione originale lei si mette effettivamente con albert. Sperando che la traduzione al volo fatta da Yukie sia giusta :-)
E son ben contenta così.
A me Terence non è mai piaciuto :x

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2005, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Per chi volesse saperen di più, pare che l'autrice abbia pubblicato il romanzo con tre novelle annesse,l'ultima delle quali è una raccolta di lettere di Candy e a Candy e lì il tutto è ancora più confuso.
il sito è in Spagnolo:
http://www.candycandy.com.mx/

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 mar 2005, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Oihbo! ecco un vecchio topic che si ricollegherebbe bene con uno recente ("il finale di Candy" nella sezione "Sigle").
Pensando di fare cosa utile, lo riporto su. come? ho fatto una sciocchezza... scusate...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 mar 2005, 2:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Esistono 3 OAV di candy, ma nessuno di questi concerne il continuo della storia.
I primi due sono del '78. Il primo è ambientato nel periodo in cui Candy è tornata da Londra alla casa di Pony.Per convincere una piccola orfana a scendere da un labero,Candy le racconta la sua Vita fino all'incontro con Terence e poi annuncia alle due Mamme il suo proposito di farsi infermiera.
Il secondo è ambientato nel periodo in cui Candy fa pratica di Infermiera e sogna -senza realizzare il sogno -di ricongiungersi con Terence.
Il terzo è del'92 ed un Remake anche nei disegni e tratta la storia di Candy dall'inizio al ballo con Anthony.Anche quest'ultimo di scarso spessore.
I tre OAV non sono omai arrivati in Italia.
Il manga di Candy è stato edito dal '75 al '79 in 9 volumi e poi ristampato in varie versioni fino all'inizio della diatriba tra le autrici che è stata vinta di recente dalla Mizuky, cioè dall'autrice, che non ha ancora deciso che fare della sua creazione.
Esiste invece un Romanzo pubblicato in Giappone dalla Mizuky dopo la fine della serie a fumetti di Candy -e cioè credo tra il '78 ed il '79 '(e riedito nel 2002 se non fallo) che non è proprio la versione romanzata del manga edito in 9 volumi, ma piuttosto un suo ideale continuo senza illustrazioni. Si tratta di tre racconti. I primi due di scarso interesse, mentre è bello il terzo: una serie di lettere che Candy scrive e riceve, qualche tempo dopo la fine della storia che conosciamo.
- La prima è una lettera che Susanna scrive a Candy, dove si dispiace per le circostanze dolorose in cui si sono conosciute a New York, dice che continua ad amare profondamente Terry e a vivere per lui e spera sempre che un giorno lui possa ricambiarla, anche se sa dov'è realmente il suo cuore.
- Candy scrive una lettera di risposta nel suo stile affettuoso e altruista, senza un’ombra di rancore, dice che quando sui giornali vede la foto di Susanna felice e sorridente capisce di aver preso la decisione giusta per tutti, e per quanto la riguarda Terry appartiene ormai al suo passato. Ripete più volte a Susanna di avere tanta cura di lui.
- La terza è una lettera che Candy scrive a Terence ma che non spedisce.
Qui Candy si rallegra del suo successo, in particolare del suo “Amleto” che ha estasiato Miss Pony e Suor Maria ma che lei non è andata a vedere perché non se la sentiva, raccomanda di aver cura di Susanna e ripercorre tutti, ma proprio tutti, i momenti della sua storia con lui, delle occasioni mancate per incontrarsi, un po’ troppo dettagliatamente per trattarsi di un amore finito…. Due cose trovo che siano di particolare significato: dice che quando dopo aver profondamente e dolorosamente meditato lui ha scelto Susanna, Candy l’ha amato e rispettato per questa sua scelta; la seconda è la frase “il mio aiuto ti sarà sempre accanto sul palcoscenico”, in riferimento all’episodio in cui Terry ha recuperato sé stesso vedendo Candy nel teatro di terz’ordine dove recitava ubriaco. E conclude con un P.S.Ti ho amato.
Questa lettera Candy non la spedisce.
La quarta è una lettera di Albert a Candy. In uno stile piuttosto conciso e asciutto le porge i suoi affettuosi saluti e le chiede di accompagnarlo nel suo prossimo viaggio.
Nella sua lettera di risposta Candy accetta in modo entusiastico e commosso, usa frasi come “ringrazio i miei genitori per avermi abbandonata, così ho potuto conoscere una persona come te”, “conservo sempre il tuo medaglione”, “stanotte non potrò dormire dalla felicità sapendo che se qualcuno busserà alla porta sarai tu.
I due Film di montaggio sono italiani e per il dibattito sul finale si può consultare lo specifico post.

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it