Sabato al Play Modena, Fiera del Gioco, ho avuto il piacere, con altri 4 loschi figuri, di giocare ad uno dei nuovi giochi da tavolo della LEGO.
Si, la LEGO ha prodotto una linea di giochi da tavolo basati sui ben noti mattoncini per costruire.
I giochi non sono niente di particolarmente innovativo, alcuni si strutturano come il gioco dell'oca, uno è tipo mastermind e così via.
C'è però uno dei giochi che nella sua semplicità ha catturato la nostra attenzione e un'oretta buona del nostro tempo:
http://games.lego.com/en-us/Demos/Creationary.aspxIn pratica Creationary si basa su Pictionary, con la variante che in questo caso non bisogna disegnare, ma costruire quel che si vuole far indovinare agli altri giocatori.
Il tutto usando solo i pezzi a disposizione e con alcune limitazioni legate al colore.
L'idea di per sè è già molto buona, ma il gioco offre comunque degli ottimi "spunti" per fare in modo che menti particolarmente "portate" all'idiozia possano dare libero sfogo alla fantasia, regalando piacevoli momenti di sollazzo sia ai giocatori, sia a chi assiste.
Il costo è più o meno quello di un comune gioco in scatola con un minimo di struttura fisica, in questo caso i mattoncini, il dado lego e le carte: circa 35€
Il bello è che in ogni caso con un po' di organizzazione lo si può giocare anche senza comprare necessariamente il set ufficiale, a patto di avere a disposizione un po' di mattoncini LEGO e un po' di tempo per creare delle carte con le 4 categorie (mezzi di trasporto, edilizia/luoghi, utensileria/oggettistica, natura), divise per difficoltà (da 1 a 3).
Io l'ho trovata una buona idea e molto divertente da giocare, anche perchè ho vinto!
