Si, sono iscritto da poco, e ho scritto poco, un pò mene faccio una colpa, un pò mi discolpo da solo, perché sia qua che su tvpedia, insomma, nel "primigeno brodo primordiale" degli appassionati di sigle ( senza contare quello dell'università che metteva gli mp3 delle sigle, il progetto prometeo ) ci sono persone preparatissime sia musicalmente che colturalmente, cosa che io in confronto mi sento un babbano/profano di quinta categoria, anche se emotivamente legato alle sigle non da meno dei sopracitati gotha delle sigle.
Vi seguivo dal vecchio server, cosa era, Hurricanes?
E il sito si chiamava semplicemente kbl?
Mi sento in una sorta di limbo perchè sono arrivato dopo ed ho trovato fatto molto se non quasi tutto, e ci ho vissuto poco perchè, oltre alla dipartita per TV pedia, poi i social hanno effettivamente esautorato i tradizionali forum delle loro caratteristiche di socialità /o approfondimento di un argomaento tra la cerchia di appassionati.
E non esssendo mai salito, fin d'ora, sul nuovo carro di Facebook et similia......
Ma secondo voi veramente i social, per lo meno così come li conosciamo o li vediamo oggi, possono sostituire integralmente i forum tradizionali in tutto e per tutto?
Cosa hanno di più? O cosa hanno di meno?
Ve lo chiedo perché sono totalmente privo di attrazione verso questi nuovi strumenti ( non ho nemmeno whatsup figuratevi )!
Non c'entra la tecnologia, io per esempio adesso sto scrivendo da un iPad Pro da 13 pollici per dire, e giocavo con l'intellivision da piccino, eppure tutte ste cose mi sembrano un di più spesso inutile...
Tutti qua sopra hanno ammesso, per esempio, che seppur assidui frequentatori del forum ( e apportatori di creazione o distruzione ) alla fine si frequentavano pure ( e mi par di ricordare bene ) spesso nella vita "reale", non solo nella vita virtuale di internet......
Non vorrei mettere troppa carne al fuoco, ma dei tre forum che frequento/ho frequentato, ho notato che alla fine seppur aperto a tutti ( in un epoca in cui la figura del troll non era neanche lontanamente sognata ) sulla carta, alla fine ci si comprendeva veramente solo tra persone che poi si frequentavano nella vita reale, diciamo così "penalizzando" chi invece restava vivo solamente nell'immaginario virtuale della rete.
In teoria banale, ma se ci pensate alla fine non è un altro sconfitta di internet, in quanto apprezziamo molto di più le relazioni sociali vere??????
Oppure, non è che in teoria i forum prima e i social poi, servano proprio a questo, cioè a frequentarsi nella realtà?
Ma ancora, allora che senso ha spendere tanto tempo ed energie qui sulla rete, non si potrebbero profittevolmente utilizzare nella vita quotidiana?
Oddio, mi sono ingarbugliato!111
