Sigletv.Net / KBL Forum
http://sigletv.net/forum/

La sigla dei cartoni di Rat-man
http://sigletv.net/forum/viewtopic.php?f=1&t=5360
Pagina 1 di 1

Autore:  Fa.Gian. [ lun 31 ott 2005, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  La sigla dei cartoni di Rat-man

...a me ha ricordato tantissimo, la sigla dei recenti cartoni di Silvestro e Titti investigatori (Per quei misteri criminali/ quei fatti che nessuno mai risolverà/ C'è Nonna Granny e due inventigatori/ Silvestro e Titti, sua Maestà/...)

Sono matto oppure anche qualcun'altro se ne è accorto?

Autore:  freinkie [ lun 31 ott 2005, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sigla dei cartoni di Rat-man

quando andra' in onda in tv?

Autore:  Fa.Gian. [ lun 31 ott 2005, 18:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Alla conferenza hanno ribadito che è prevista per l'Autunno-Inverno 2006 su RAI 2

Ovviamente niente di certissimo, ma abbastanza probabile che sia così

Io sto già in crisi d'astinenza :(

Autore:  freinkie [ lun 31 ott 2005, 20:21 ]
Oggetto del messaggio: 

quindi è un bel cartone? O una ca...ta come Martin Mystery?

Autore:  Fa.Gian. [ lun 31 ott 2005, 20:26 ]
Oggetto del messaggio: 

A me è piaciuto

Pensa che nell'episodio mostrato ("Il silenzio dei ratti") c'è un personaggio ispirato a Hannibal Lecter, che è doppiato da Dario Penne, la voce ufficiale di Antony Opkins

Le gag sono gustosissime e i disegni molto, molto simili a quelli del fumetto (mancano solo le ombre nere :evil: )

E comunque hanno detto che nel tempo rimasto, limeranno ancora qualcosa, per cui potrebbero eliminare alcuni difettucci secondari

Insomma, spero che abbia successo, adoro il fumetto e il cartone sembra all'altezza

Autore:  Il Male [ mar 1 nov 2005, 10:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, il cartone è mooolto fedele al fumetto, le ombre nere sono state tolte per non appesantire suppongo, ma ho notato che le scenografie, almeno per questo episodio, sono leggermente meno atmosferiche di quelle viste nei vari trailer del passato.........le animazioni sono buone e di qualità, d'altronde Stranemani(che conosco personalmente) oltre ad essere persone fantastiche, anno sempre lavorato benissimo e sono uno dei pochi studi in italia a lavorare bene!!!! Scusate la vena leggermente acida, ma anche io lavoro nel settore e sono abbastanza certo di quello che dico. E allora non ci rimane che dire.......FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTOOOOOOOOOOOO.......

Autore:  Fa.Gian. [ mar 1 nov 2005, 10:56 ]
Oggetto del messaggio: 

beh, da profano appassionato, non posso che notare come la mancanza delle tipiche ombre nere, alleggerisca TROPPO l'atmosfera

D'accordo, i bambini, il moige ecc... (mi hanno tolto Cinzia :evil: ), ma l'effetto finale fa troppo Simpson (e la gag del violinista era già stata fatta in un episodio speciale dei Simpson "X-files")

Insomma tutto "adeguato", ma manca qualcosa e spero che la serie abbia così tanto successo da permettergli di sperimentare qualcosa di nuovo in libertà (è un sogno, ma lasciatemelo fare :roll: )

Autore:  Il Male [ mar 1 nov 2005, 11:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Fa.Gian. ha scritto:
beh, da profano appassionato, non posso che notare come la mancanza delle tipiche ombre nere, alleggerisca TROPPO l'atmosfera


Insomma tutto "adeguato", ma manca qualcosa e spero che la serie abbia così tanto successo da permettergli di sperimentare qualcosa di nuovo in libertà (è un sogno, ma lasciatemelo fare :roll: )



Ti assicuro che nei certoni le ombre nere di solito non si fanno, almeno che non si parli di serie giapponesi tipo Kenshiro o simili.....ma Ratman, stilisticamente non mi sembra vicino a ken.......si, per quanto riguarda la gag del violino sono daccordo con te, ma insomma, come hai visto nella puntata, le gags saranno tante, vuoi che non ci siano delle "citazioni" o comunque cose un pò già viste???

Autore:  Fa.Gian. [ mar 1 nov 2005, 11:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma a me è piaciuta tantissimo

È una gag come la classica torta in faccia, ma fa sempre ridere di gusto.

Il discorso ombre è più difficile
Rat-man ha una certa personalità, che nel corso degli anni si è assestata su un registro a tratti comico-demenziale, a tratti intimista e serio, ma sempre inquadrato in un ambiente un po' noir, o comunque ricco di neri pieni e bianchi luminosi (sfido io, il fumetto è in B/N)

Già ho storto il naso nel vedere il "coloratto", che per me è uno scempio, nonostante l'ottimo lavoro dei coloristi, ma il cartone è ancora èpiù "piatto" e questo è un peccato, perchè vedendo gli studi di personaggi e ambienti, avevo l'impressione di vedere delle vere oprere d'arte d'atmosfera e l'effetto finale mi ha spiazzato (ribadisco che, per me, la colpa è della colorazione a PC troppo sgargiante)

Poi io sono un "rattofilo" già da qualche annetto, e sono maggiormente legato al fumetto, ma tutto sommato credo il cartone visto a Lucca abbia tutti i numeri per piacere, però sarà una cosa come il coloratto: servirà solo a d interessare nuovi appassionati, che non ci troveranno TUTTO il Rat-man del fumetto, ma che spero siano invogliati a leggerlo

Autore:  Il Male [ mar 1 nov 2005, 11:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Si la penso un pò come te, l'impressione sul colore un pò piatto l'ho avuta anche io e il mio collega, comunque aspetterei di vedere almeno un'altra puntata con degli esterni che a Stranemani riescono particolarmente bene. :wink:

Autore:  Fa.Gian. [ mar 1 nov 2005, 11:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono del parere che, in quanto a colorazione, dovrebbero studiare il lavoro di Bruce Timm, sulla "Batman Animated Series" che a sua volta deriva da quei 17 capolavori che sono i cartoni di "Superman" del 1941/'43 dei F.lli Fleisher

Meno toni pastello e ombre più cupe sarebbero l'ideale

Autore:  Il Male [ mar 1 nov 2005, 11:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, potrebbe essere, ma riconosci con me che è un rischio???Per il tipo di prodotti che vanno oggi? Non credi che sia meglio, per una cosa importante come la coloritura, andarci con i piedi di piombo?
In queste cose, ti assicuro, bisogna sempre rischiare il giusto, ma sono daccordo che una coloritura tipo quella che fecero per il primo trailer....bhe, non era male!!! Poi, i trailer o le sigle, lo sai anche te, vengono fatte con una attenzione maggiore che poi spesso, nella serie, si perde!!!

Autore:  Enciclopedia [ ven 4 nov 2005, 0:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Che bello, l'hanno già doppiato?!

Ma se Hannibal lo fa Dario Penne, chi doppia Ratman?

La battuta dei violini se non mi sbaglio l'aveva fatta anche Mel Brooks in "Alta Tensione"... ma in fondo a chi importa...

Autore:  Tarrasque [ ven 4 nov 2005, 0:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Enciclopedia ha scritto:
Che bello, l'hanno già doppiato?!

Ma se Hannibal lo fa Dario Penne, chi doppia Ratman?

La battuta dei violini se non mi sbaglio l'aveva fatta anche Mel Brooks in "Alta Tensione"... ma in fondo a chi importa...


Prima ancora di Mel Brooks, l'aveva fatta Woody Allen in "Bananas".

Autore:  Fa.Gian. [ ven 4 nov 2005, 6:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Rat-man è doppiato da Andrea Ward

Dario Penne credo sia una Guest star, dato che il personaggio di Hopkins non è detto che ritorni in ballo (anche visto la fine che fa :P )

Autore:  Enciclopedia [ ven 4 nov 2005, 8:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Ah, se non avessero spostato tutti quei materassi...

Autore:  Fa.Gian. [ ven 4 nov 2005, 12:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Enciclopedia ha scritto:
Ah, se non avessero spostato tutti quei materassi...

Conoscendo il Venerabile (e Ampollini & Cavalli), non è detto che sia un impedimento :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/