Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 22 apr 2025, 23:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [ ? ] candy candy, la serie
MessaggioInviato: mer 13 ott 2004, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
mi stanno assillando con la convinzione che la serie di candy abbia un seguito, dopo le famose 115 puntate andate in onda in tv anche da noi... e più rispondo che non mi risulta e più mi assillano... g:shock:
ricordo che c'era anche un film (che non ho mai visto), ma credo che sia un riassunto taglia&cuci... g:-?
qualcuno mi sa dare info più precise? thx! g:norm:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [ ? ] candy candy, la serie
MessaggioInviato: mer 13 ott 2004, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
dancasti ha scritto:
mi stanno assillando con la convinzione che la serie di candy abbia un seguito, dopo le famose 115 puntate andate in onda in tv anche da noi... e più rispondo che non mi risulta e più mi assillano... g:shock:
ricordo che c'era anche un film (che non ho mai visto), ma credo che sia un riassunto taglia&cuci... g:-?
qualcuno mi sa dare info più precise? thx! g:norm:

A torino comics 2004 (Marzo scorso), Iroshi Takahashi ha detto che, SE la Igarashi e la sua collaboratrice risolvono gli annosi problemi legali sui diritti, la serie di Candy POTREBBE avere un seguito.

Altro non si sa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 13 ott 2004, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
sì, questo lo sapevo, ma mi confermi/ate che, a tutt'ora, in italia non hanno mai trasmesso nessun seguito, in nessun formato video??? g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 14 ott 2004, 10:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
l'unico seguito (per modo di dire) di cui io sappia è il fumetto orrendo pubblicato dalla fabbri, ridisegnato e colorato da italiani in cui ne succedono di tutti i colori :|

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 15 ott 2004, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
vabbe', allora consideriamo pure il seguito live di kiss me licia realizzato da fininvest! g:lol:

grazie per la conferma, lunlun... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 15 ott 2004, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Beh forse per Kiss me Licia hanno chiesto il permesso (o pagato i diritti) mentre per Candy Candy no... può essere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 ott 2004, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
indipendentemente da questo... considerare quella serie live un'emerita schifezza è proprio così sbagliato? g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 ott 2004, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 24 nov 2002, 12:54
Messaggi: 498
Località: Firenze
Ma x kiss me licia non richiesero un seguito a cartoni direttamente agli autori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 ott 2004, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Allora una cosa per volta: di Candy esiste un solo episodio pubblicato in un OAV nel 1993 o 1994 ma è uscito solo in Giappone e non ha avuto un seguito. Dubito che l'abbiano trasmesso in Italia ma comunque si tratta di materiale ufficiale, così come i telefilm di Licia, nei quali credits compare il nome di Kaoru Tada (l'autrice) perfino nei dischi 'nostri', e ciò significa che ha dato l'ok per realizzarne il seguito. Riguardo la 'schifoseria' di questi telefilms, parla per te!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 ott 2004, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Se non ricordo male, i telefilm di "Licia D'Avena" vennero trasmessi anche in Giappone, ed ebbero pure successo.

Tra l'altro ci fu una certa cura nel ricostruire esattamente il locale di Marrabbio, il telefono e altri dettagli, che dubito lo avrebbero fatto nel caso si semplice plagio

Che poi fossero degli Harmony di 3° categoria non ci piove, ma se c'è a chi piace... ^^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 ott 2004, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
non mettevo in dubbio che kiss me cristina sia un seguito ufficiale, tenendo conto che sapevo della voce della sua trasmissione in giappone, ma ribadivo solo che è un prodotto di serie z... g:lol:
la cura dei dettagli mi fa ridere, perchè licia animata dormiva sul futon, mentre nella versione interpretata da cristina su un letto alla occidentale... g:tongue:

btw, rookies, grazie dell'info a proposito dell'oav... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 ott 2004, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
sottolineo che conosco la differenza tra le varie serie di telefilm di cristina, e la trasposizione di licia, a scanso di equivoci... visto che sopra ho usato una battuta per chiamare il... ehm... seguito di licia... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 ott 2004, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Fa.Gian. ha scritto:
Se non ricordo male, i telefilm di "Licia D'Avena" vennero trasmessi anche in Giappone, ed ebbero pure successo


Io per certo so solo Love me Licia, gli altri boh... e comunque è un buon prodotto, non è vero che è di serie z. E' un esperimento davvero originale venuto molto bene!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 ott 2004, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 27 ott 2003, 18:23
Messaggi: 212
Località: Milano (o un colle d'Abruzzo...)
IO HO VISTO IL FILM DI CANDY.

L'hanno trasmesso su una rete privata un bel pò di anni fa, e l'ho beccato fortunosamente quando era già iniziato. Comunque, da quel che mi ricordo, era effettivamente un riassunto ottenuto con un procedimento di taglia e cuci. Ma la cosa più notevole è che il film contiene l'ultima-dico- ultima fantomatica puntata di Candy, mai vista nella serie. Questa sembra terminare alla Casa di Pony, quando Albert rivela di essere il principe della collina... diciamo un finale aperto, possibilista...
Ma il film prosegue con l'inevitabile happy end: Candy infatti prende un treno per raggiungere Terence, e il film si chiude con l'abbraccio dei due.

_________________
Ci sono piu' cose in cielo e in terra, Orazio, che non nella tua filosofia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 ott 2004, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
uhm... g:norm:

cmq, grazie anche a te, nana'! g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 ott 2004, 20:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Nana' ha scritto:
IO HO VISTO IL FILM DI CANDY.

L'hanno trasmesso su una rete privata un bel pò di anni fa, e l'ho beccato fortunosamente quando era già iniziato. Comunque, da quel che mi ricordo, era effettivamente un riassunto ottenuto con un procedimento di taglia e cuci. Ma la cosa più notevole è che il film contiene l'ultima-dico- ultima fantomatica puntata di Candy, mai vista nella serie. Questa sembra terminare alla Casa di Pony, quando Albert rivela di essere il principe della collina... diciamo un finale aperto, possibilista...
Ma il film prosegue con l'inevitabile happy end: Candy infatti prende un treno per raggiungere Terence, e il film si chiude con l'abbraccio dei due.

Ora Nanà io non so proprio cosa tu abbia visto ^^;;;;
il film di candy è un remake del 92 della storia classica dall'inizio alla casa di pony fino a quando candy viene adottata dagli Andrews,
e la serie finisce alla 115 puntata con Candy alla casa di Pony e Terence tornato a recitare con Susanna, ma che ha ancora Candy nel cuore. Magari hai visto un taglia e cuci montato da un rete italiana?? :o

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 ott 2004, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
L'unica cosa che so dell'oav di cui ho parlato è che Annie in questo episodio era bionda, quindi non so se si tratti del film di cui state parlando.

Cambiando argomento, ma sempre in tema di seguiti ecc., sapete per caso se la versione a fumetti di Dirty Pair disegnata negli States era autorizzata? L'hanno pubblicata anche da noi su rivista della Marvel Manga...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 ott 2004, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
mi pare d'aver letto a suo tempo che fosse autorizzata, ma ciò non toglie che sia una bovarata, esattamente come i sequel italiani a fumetti di lupin 3°, i sequel live italiani di kiss me licia, o ancora i vari spinoff americani a fumetti di macross, ecc... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 ott 2004, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Concordo con Popoff... .cioè, con Dancasti :oops:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 ott 2004, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
g:evil: g:evil: g:evil:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Candy movie
MessaggioInviato: mar 19 ott 2004, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Nanà wrote:

Cita:
Candy infatti prende un treno per raggiungere Terence, e il film si chiude con l'abbraccio dei due


Anche io ho visto questo film, ma secondo me è un montaggio degli italiani, il ritorno di Candy da Terence è forzatissimo infatti. Io sono un sostenitore di Candy con Albert. Nella mia fantasia da giovanissimo avevo pensato al seguito, con Candy che sposava Albert ed aveva dei figli, poi iniziava la seconda guerra mondiale e per vicende varie l'azione si spostava nel cuore dell'Europa, dove Candy andava a fare l'infermiera (e dove ritrovava Flanny, la quale moriva in battaglia mentre soccorreva dei soldati) e dove la stessa Candy quasi ci rimaneva secca perdendo la memoria e questa volta era Albert che la cercava e la storia per un periodo si concentrava soprattutto sulla sua ricerca. Una volta finita la guerra, Candy tornava a casa con Albert e con la propria memoria, ma dopo alcuni anni di intensa felicità il marito, ormai vecchio, si ammalava e lentamente si spegneva. La storia arrivava quasi sino ai giorni nostri, dove scoprivamo che Candy era una nonna-bisnonna e trisavola di 110 anni che ancora si divertiva a fare gli scherzi a tutti tentando persino disperatamente di arrampicarsi ancora sugli alberi. :D

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Candy movie
MessaggioInviato: mar 19 ott 2004, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Hokuto no Rao ha scritto:
Anche io ho visto questo film, ma secondo me è un montaggio degli italiani, il ritorno di Candy da Terence è forzatissimo infatti. Io sono un sostenitore di Candy con Albert. Nella mia fantasia da giovanissimo avevo pensato al seguito, con Candy che sposava Albert ed aveva dei figli, poi iniziava la seconda guerra mondiale e per vicende varie l'azione si spostava nel cuore dell'Europa, dove Candy andava a fare l'infermiera (e dove ritrovava Flanny, la quale moriva in battaglia mentre soccorreva dei soldati) e dove la stessa Candy quasi ci rimaneva secca perdendo la memoria e questa volta era Albert che la cercava e la storia per un periodo si concentrava soprattutto sulla sua ricerca. Una volta finita la guerra, Candy tornava a casa con Albert e con la propria memoria, ma dopo alcuni anni di intensa felicità il marito, ormai vecchio, si ammalava e lentamente si spegneva. La storia arrivava quasi sino ai giorni nostri, dove scoprivamo che Candy era una nonna-bisnonna e trisavola di 110 anni che ancora si divertiva a fare gli scherzi a tutti tentando persino disperatamente di arrampicarsi ancora sugli alberi. :D

Porca pizza ma lo sai che la tua storia mi ha commossa!!!?!??!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 ott 2004, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
dancasti ha scritto:
mi pare d'aver letto a suo tempo che fosse autorizzata, ma ciò non toglie che sia una bovarata, esattamente come i sequel italiani a fumetti di lupin 3°, i sequel live italiani di kiss me licia, o ancora i vari spinoff americani a fumetti di macross, ecc... g:-?


Ecco allora i sequel italiani di Lupin sono autorizzati; quelli di Licia idem; quelli di Macross? Li hanno mai tradotti in Italia? Mi pare di no, mi sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 ott 2004, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
di macross, ricordo solo d'aver visto macross trash (e se ricordo bene, anche tal macross 7), pubblicato in italia, ma non se erano originali jap o le versioni usa... ricordo solo che non mi piacevano i disegni... g:-?
di dirty pair, ho saputo da te che i fumetti erano stati pubblicati anche qui... io conoscevo solo gli anime book della granata press... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 ott 2004, 23:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Macross 7 e Macross Trash sono originali giapponesi, il secondo è disegnato da Haruhiko Mikimoto, lo stesso character designer del primo inarrivabile Macross. L'ho comunque mollato dopo pochi numeri, non sempre un buon character designer diventa un bravo mangaka :(

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it