Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 28 giu 2024, 12:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Qualè la vostra sigla preferita
tutte per una una per tutte 71%  71%  [ 12 ]
Piccole Donne 29%  29%  [ 5 ]
Voti totali : 17
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 23 feb 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 3 ott 2007, 15:03
Messaggi: 617
Questo topic è anche un piccolo sondaggio

Piccole Donne - Tutti abbiamo un cuore - Serie 1981

Fonte: BlogTV

una versione animata tratta dall’omonimo romanzo del 1868. La versione di Piccole Donne (Wakakusa monogatari yori Wakakusa no yon shimai) che vedremo é quella andata in onda su Canale 5 nel 1982 costituita da 26 episodi, diretta da Kazuya Miyazaki e realizzata dallo studio di Kokusai Eigasha e Tokio 12.

Durante la Guerra Civile Americana le quattro sorelle Beth, Meg, Amy e Jo rimangono sole con la madre dopo che il padre, nell’esercito, parte per il fronte e cercano di darsi una mano per sostenere la famiglia, ora che si sono trasferite in una cittadina per allontanarsi dai campi di battaglia. Qui incontreranno Laurie, il nipote del loro ricco vicino di casa (che possiede un meravigliosos pianoforte, la passione di Beth), che dimostra una particolare attenzione nei confronti di Jo. Vedremo scorrere la vita quotidiana della famiglia tra momenti drammatici e sereni che faranno maturare le ragazze rendendole più responsabili e abbastanza forti da fronteggiare la vita di sacrifici che le aspetta. Il lieto fine é d’obbligo.

Piccole Donne - Opening - ITA



Una per tutte, tutte per una - Serie Del 1989 - Opening - Ita


_________________
http://www.youtube.com/user/scappiero37
http://www.facebook.com/piero.carpi


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 24 feb 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
La seconda serie è stata trasmessa in Italia già nel 1988 (fa fede Fivelandia 6) ;-)

Che dire? A me piaceva di più la prima serie, anche se meno fedele al libro (Jo bionda invece che castana ne è un chiaro esempio), uno dei primissimi esempi di serie doppiata a Milano, con una giovane Cinzia Mantegazza, brava attrice teatrale. In entrambe le serie Beth rimane in vita.

_________________
ImmagineAggiunti nuovi contatti al blog "in cerca di mani"
♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪....


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 24 feb 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Ho votato Una per Tutte,Tutte per Una :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 24 feb 2009, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 686
Località: Genova
"Una per tutte, tutte per una". Sia come serie che come sigla. Ho visto alcuni episodi di "Tutti abbiamo un cuore - Piccole donne" e ho provato voglia di suicidarmi. Personalmente parlando.

"Una per tutte, tutte per una" è più allegra, dà molto il senso di unità della famiglia. "Tutti abbiamo un cuore" è una delle sigle di Cristina che mi piace di meno... una pesantezza.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 25 feb 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 8 set 2008, 22:06
Messaggi: 219
Località: Foggia
Io ho votato UNA PER TUTTE, TUTTE PER UNA perchè l'ho seguito di più e senza mai perdere una puntata, anche se devo dire che come disegni mi piaceva di più il primo!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 26 feb 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 28 apr 2007, 18:16
Messaggi: 855
Località: firenze
Nessuna delle due canzoni mi piace molto, onestamente.
La serie "Tutti abbiamo un cuore" mi piaceva, la preferisco all'altra che invece ho seguito saltuariamente.

_________________
Navi spaziali che vanno lontano portano a bordo soltanto ricordi, immagini e sogni del tempo che fu.
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 26 feb 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14589
Località: Base Antiatomica
Temo di aver fatto un po' di confusione e di aver quindi risposto... sostanzialmente... a caso :spin:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 26 feb 2009, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
"Una per tutte, tutte per una"

alla fine è quello che ho più ascoltato e che quindi ricordo di più
ha un ritmo più allegro

l'altra trovo interessante musicalmente, ma il testo poco attinente al racconto, sembra più uno di quei canti da oratorio..
in effetti beretta ha un po' questa "tendenza" alle "creature di dio" (vedi anche Rascal..) che non vuol dire sia male, ma solo poco vario e non molto in linea con il cartone..

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 27 feb 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Meglio la sigla di "Piccole Donne" perchè è originale sia musicalmente (gia l'intro è molto carino) che nel testo. Molto brava la D'Avena nell'eseguirla. La sigla di "Tutte per una" è la classica sigla con un testo accozzato, ma ciò non toglie che abbia una sigla comunque carina rispetto ad altri anime del periodo.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 27 feb 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Io ho votato per Tutte per una, una per tutte.
Semplicemente perchè è quella a cui sono più legata (quante volte ho ascoltato il Fivelandia 6 :mrgreen: ) e anche perchè Tutti abbiamo un cuore ha una bella melodia, superiore a quella delle Piccole Donne dell'88, ma il testo è melenso e infarcito di buonismo clericale.
E anche perchè il testo non c'entra una mazza con la storia delle sorelle March, mentre Una per tutte descrive il piccolo mondo di solidarietà delle quattro sorelle.

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 27 feb 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Ovviamente... Piccole donne!

Anche se non ero una “piccola donna” amvo moltissimo quella serie, e la canzone è tuttora una di quelle più “antiche” della mia infanzia.
Figuratevi, per lungo tempo non immaginavo neanche che appartesse alla D'Avena..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 28 feb 2009, 2:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
... comunque noi trentenni, logo a parte, l'abbiamo vista così c:love :









P.S.: qualcuno sa chi c'era alla chitarra elettrica e ritmica insieme ad Augusto Martelli alle tastiere, Riccardo Fioravanti al basso, Gianni D'Aquila alla batteria e George Aghedo alle percussioni????

_________________
ImmagineAggiunti nuovi contatti al blog "in cerca di mani"
♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪....


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 28 feb 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 nov 2007, 0:48
Messaggi: 356
Località: Germania
Io sono cresciuto con Una per tutte, tutte per una e la sigla, ma in tedesco!!
Io amo tantissimo questa sigla!, ma certamente in versione tedesca perchè mi ricorda troppo la mia infanzia e poi abbiamo pure avuto il videomontaggio giapponese che ci sta perfetto con la musica!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 28 feb 2009, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 686
Località: Genova
Se una volta cantasse "Una per tutte, tutte per una" in un concerto schifo non farebbe. Il disco non ha venduto poco, la canzone è molto ritmata e ben fatturata. Che aspetta a cantarla live? Un po' tutta la produzione 1988 è snobbata eppure ci sono un sacco di pietre miliari.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it