Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 23 apr 2025, 3:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per Sandy
MessaggioInviato: mer 20 ott 2004, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Sandy wrote:

Cita:
Porca pizza ma lo sai che la tua storia mi ha commossa!!!?!??!


Lo so... Candy è una delle mie serie preferite, sono anni che fantastico sul seguito della storia... addirittura mi piacerebbe creare una trama dettagliata di ciascun episodio ipotetico di una ipotetica seconda serie ed inviarlo alla TOEI per farglielo leggere! Pensa te che follia... :o

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 ott 2004, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Haranban ha scritto:
Macross 7 e Macross Trash sono originali giapponesi, il secondo è disegnato da Haruhiko Mikimoto, lo stesso character designer del primo inarrivabile Macross


Io credevo che di Macross avessero pubblicato solo i 14 numeri della Planet Manga di Macross 7 Trash, ma ora vengo a sapere che c'è anche un Macross 7. Chi l'ha pubblicato? Quando? Quanti numeri sono?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Il finale di Candy
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Ho di recente rivisto i due film di montaggio di Candy Candy, commuoventi come sempre...
So che la conclusione dei due film è stata inserita dai curatori italiani, giacchè finge un riavvicinamento tra Candy eTerence con un montaggio finale. Credo, ma vorrei conferme, che nella serie tv alla fine Candy si metta assieme ad Albert, scopertosi il principe della collina e Terence si fidanzi invece con Susanne,come annunciato da un giornale che portano a Candy sulla collina di pony e che invece nel montaggio del secondo film annuncia la loro rottura.
Nel fumetto credo che sia di certo così per Albert, ma so che lì Terence si lascia con Susanne. Mi sbaglio?

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Impagabile il momento di ilarità dell'intera sala del cinema Palestrina quando verso la fine del film Candy bella bella annuncia leggendo la notizia sul giornale "Terence e Susanna si lasciano! MA CHE BELLA NOTIZIA!!!" :D:D:D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tarrasque ha scritto:
Impagabile il momento di ilarità dell'intera sala del cinema Palestrina quando verso la fine del film Candy bella bella annuncia leggendo la notizia sul giornale "Terence e Susanna si lasciano! MA CHE BELLA NOTIZIA!!!" :D:D:D:D:D

Già, perchè BELLA viene pronunciato quasi con cadenza da coatta!
Ricordo le risate, e ce ne sono state tante... Come per il suono delle lumache che strisciano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
io mi sono divertito di più sentendo la gente che rideva! g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Candy e Albert
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Nel cartone tra Candy e Albert non c'è nessun lieto fine romantico... :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
dancasti ha scritto:
io mi sono divertito di più sentendo la gente che rideva! g:lol:

Hai ragione, la condivisione di una passione è sempre qualcosa di appagante!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il finale di Candy
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Tommy Aku ha scritto:
commuoventi


Argh, e sei un giornalista! Forse è arcaico, ma si dovrebbe dire "commoventi"..

La mia opinione la sai, la dico anche agli altri: non ho visto l'ultima puntata della serie, ma nel film c'è un evidente "dis-adattamento", perchè le immagini fanno semmai capire che Terence si sposa, non si lascia.. ma soprattutto certo che non torna con Candy.
Giacché è un film di montaggio, non so se la modifica di ciò che dice il narratore sia anche della serie o solo del film. Propendo per l'ultima, poiché solo dopo il successo della serie gli adattatori potevano immaginare che il pubblico preferiva la soluzione "Terence".

Quanto ad Albert.. nel fumetto si fidanza con lui? Beh, credo che anche nell'anime sia così, solo che è lasciato intendere.. era o non era il principe della collina?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Non c'è lieto fine romantico nel senso che non si mettono assieme, ma almeno viene adombrato?io ricordo l'ultimo episodio in cui Candy ed albert si abbracciano, mi sbaglio?e poi il fatto che il manga finisca così non fa pensare che in fondo il senso è quello, o mi sbaglio?

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: dom 6 mar 2005, 23:41
Messaggi: 171
Località: PT
Io l'unica cosa che ricordo dell'ultimo episodio di Candy (ammesso che quello che ho visto io sia effettivamente l'ultimo) è la lunga tavolata che vede riuniti gran parte dei personaggi dell'anime in un gran bel pranzo.
La scena si svolge dove l'anime è cominciato (più o meno), e cioè all'orfanotrofio (ma era veramente un orfanotrofio? non ricordo) e in presenza della suora e della maestra (non vorrei ripetermi, ma non sono sicuro che fosse una maestra).
Di Terence non c'è traccia, e difatti penso che sposi Susanna.
Però, da quel che ricordo io, non c'è neppure Albert (ma potrei benissimo sbagliarmi). E va bene il fatto che l'ho visto da piccolo, ma all'epoca non colsi alcun accenno ad un possibile futuro Candy-Albert.

Però sono ricordi vaghi. L'unica cosa della quale sono certo è che c'era questa reunion a tavola (all'aperto) dove mancava Terence.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Nell'ultimo episodio, Albert c'è eccome nella tavolata sulla collina di Pony. La storia si consuma pian piano, con un crescendo narrativo sottolineato dalla musica e dalla reunion di color che son sopravvisuti a tutte le nefaste avventure della nostra eroina; tutto ciò con il narratore che lascia aperta (secondo me) la possibilità a Candy di mettersi, in un qualche futuro, insieme a Terence, ma, come ripeto, è un finale volutamente lasciato aperto alle varie interpretazioni perchè nella puntata suddetta << [Candy] è una donna ormai [...] e l'amore di Terence l'accompagnerà per tutta la vita>>. "Candy Candy" , per conto mio, è una specie di romanzo di formazione traslato in celluloide, o almeno ha quel ruolo specifico, poichè c'è il passaggio e l'esplicazione (ovviamente funzionale all'intera vicenda), agli occhi del telespettatore, dei vari stati d'animo che incidono sulla crescita della protagonista e degli altri personaggi della storia.
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Sono molto d'accordo con te Watta sull'interpretazione del cartone...
ma il punto è proprio questo: michiedo se nella logica del cartone -del resto affine a Georgie per autrice e tematiche - non ci sia il ritrovare il principe della collina, il vero autore del destino di Candy - oltre la fase puramente passionale dell'amore di Terence per giungere ad un amore più maturo, completo, quello di Albert. Del resto mi sembra che la frase da te citata non sia della serie -ma potrei sbagliarmi - ma appunto del film di montaggio ed è questo che vorrei capire.

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14589
Località: Base Antiatomica
Il cartone non lo vedo da mooolto tempo ... ma anche nei miei ricordi finisce proprio con la rivelazione che Albert e' il principe della collina; quindi Candy ritrova il primo amore, che come e' noto non si scorda mai, e, anche se il cartone e' finito, e' ovvio (lo era per il piccolo Hiroshi) che il destino aveva finalmente riunito Candy e Albert per sempre :cry:

Qui comunque ci vorrebbe qualche esperta ...

Nana'?!? Pat?!?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Posso portare l'ultimo episodio serie TV a Pasqua se volete.

Se qualcuno ha il film di montaggio possiamo confrontare le cose.

Il problema è che ENTRAMBI gli adattamenti potrebbero differire dalla trama originale.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Cita:
"Candy Candy" , per conto mio, è una specie di romanzo di formazione traslato in celluloide, o almeno ha quel ruolo specifico, poichè c'è il passaggio e l'esplicazione (ovviamente funzionale all'intera vicenda), agli occhi del telespettatore, dei vari stati d'animo che incidono sulla crescita della protagonista e degli altri personaggi della storia


Anche io lo considero un romanzo di formazione e non un semplice "Shojo" come viene superficialmente etichettato da molti :)

Secondo me il finale non lascia intendere niente. Ricordo che in famiglia tutti si chiedevano "con chi si sposerà Candy?", poi alla fine ritrovava Albert ma era una ragazza matura che non andava più dietro a ogni <==8
e si capiva che il rapporto era quello di amicizia, certo poi si sa come vanno a finire certe amicizie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ultima scena
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
L'ultima scena ne sono certo è quella della reunion alla collina di Pony. Non c'è il finalone romantico con Albert, ma restano apertissime le possibilità. Sinceramente non mi ricordo che con Terence ci siano novità salienti. :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 feb 2005, 22:59
Messaggi: 41
Località: RE
Io ho visto solo la serie TV, quindi i miei ricordi non sono influenzati da manga o film.
Il finale, come hanno già detto altri, è lasciato volutamente aperto: mentre è a tavola a brindare con gli amici alla casa di pony Candy legge sul giornale che Terence ha lasciato Susanna, ma niente di più.
D'altra parte Candy scopre la vera identità di Albert e viene a sapere che è lui (e non Anthony :cry: ) il principe della collina ma NON si mettono insieme!!
Quindi ognuno può sognare il finale che preferisce (mica stupidi: così mettono d'accordo tutti! :wink: Tranne me che ho sperato fino in ultimo una resurrezione di anthony alla Bobby di Dallas :D )
Ho sentito che nel manga Candy va chiaramente con Albert, ma non è così nel cartone :wink:
Beh... spero di ricordarmi bene!!

Azusa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Tommy Aku ha scritto:
Del resto mi sembra che la frase da te citata non sia della serie -ma potrei sbagliarmi - ma appunto del film di montaggio ed è questo che vorrei capire.


Io colleziono serie televisive, ho pochissimi film a cartoni animati perchè (a parte rare e ben godute eccezioni) non mi interessano. La frase che ho riportato (<<[Candy] è una donna ormai [...] e l'amore di Terence l'accompagnerà per tutta la vita>>) è quindi frutto di quanto ho appreso dalla serie, che custodisco gelosamente nello scrigno della mia camera... Il finale, lo ribadsico, è aperto, con l'interpretazione che può variare da spettatore a spettatore. Ognuno può soggettivamente trovare, immaginare, sperare contenuti e sviluppi diversi a seconda di come ha vissuto la storia di Candy. Ed è anche, forse, la serie più adatta ad essere costruita per terminare così... Non contano tanto i fatti quanto le emozioni, gli stati emotivi e le sensazioni emotive che ad essi si legano, insomma. Emozioni, sensazioni emotive e stati emotivi sono tre aspetti dell'emotività diversi tra di loro, sebbene si influenzino e condizionino a vicenda.
E' vero: Candy scopre che è Albert il Principe della Collina con lo stemma degli Andrew incontrato da piccola, ma la situazione amicale (quasi da fratello e sorella) che intercorre fra i due non è mai messa in discussione. E', anzi, ben caratterizzata e delineata, ha tratti e confini ben definiti: è amicizia, affetto, è legame forte; non è amore nè gli si avvicina in alcun modo. Mai. Non credo, nelle intenzioni di chi ha curato il cartone animato almeno (del manga so pochissimo), che vi siano sviluppi sentimentali di sorta fra Candy e Albert.
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Sono contento che la questione abbia appassionato...
Io credo, non mettendo assolutamente in dubbio quanto Watta ci dice, che sia da vedere a questo punto cosa si dice nella versione giapponese.
Sono d'accordo solo in parte che l'amore fra Albert e Candy potrebbe non essere nelle intenzioni della serie, giacchè dal passare a principe della collina ad amicone...beh... ce ne vuole, ma insomma: è chiaro che ognuno vede ciò che più desidera vedere ed il bello del cartone e sono d'accordo con Watta.Piuttosto è interessante il parallelo con Georgie giacchè anche Georgie ha un finale diverso rispetto al manga,perchè mentre nella serie torna in Australia con i due fratelli, nel fumetto, come tutti sanno, lei sta con Abel da cui ha un figlio ed in seguito alla morte di questi si trasferisce in Australia con Arthur con il quale, si lascia intendere, resterà tutta la vita. Mi ha sempre affascinato il parallelo Antony -Lowell, Abel -Terence, Arthur -Albert...in fondo ci troviamo con le psicologie dei personaggi...

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 19 nov 2004, 14:26
Messaggi: 2737
Località: Roma
io non ricordo bene il finale del cartone...
:?
ricordo che Candy scopriva che Albert era il suo principe della collina...ma poi nulla...

Invece di Georgie, quando ho letto il manga ci sono rimasta...per le differenze rispetto al cartone!
:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mar 2005, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 187
Località: Venezia
Tratto da www.listacartoni.it :

L'ultimo episodio si chiude con Candy alla casa di Pony per una festa insieme a tutti i suoi amici, mentre Terence è in tournee. Ultime parole fuori campo dette dal narratore: "...l'amore di Terence l'accompagnerà per tutta la vita." Bugia: questo è il lieto fine che ci hanno propinato in Italia; in realtà gli ultimi episodi sono realizzati in modo confuso e non si capisce bene cosa succeda (non per colpa dei soliti cesoiatori nostrani), perciò eccovi il vero finale, preso dal manga: Candy effettivamente non vede più Terence, ma un giorno lo scopre alcolizzato che recita in un tendone da circo, lui la vede nel pubblico e riprende a recitare magistralmente come un tempo; si vede la presentazione finale di Albert alla famiglia (che resta con un palmo di naso, scena ingiustamente omessa nel cartone, anche se scontata) e, infine, Candy si fidanza proprio con Albert, riconoscendo che lui le è sempre stato vicino fin dall'inizio!

E inoltre:

Dal montaggio di alcuni episodi della serie, sono stati realizzati in Italia due lungometraggi: "Candy Candy" e "Candy e Terence per sempre". A differenza della serie televisiva, il secondo film si conclude a lieto fine: Candy e Terence si ritrovano a Londra dove Candy si precipita dopo aver letto sui giornali della rottura del fidanzamento tra Terence e Susanna Marlowe. I due vivranno, così, insieme per sempre. La scena è stata ricostruita attraverso un'operazione di montaggio di alcune scene precedenti, per rendere il finale del film meno drammatico. La Fabbri Editore continuò il fumetto sulle sue pubblicazioni, proponendo un seguito ancora più incasinato della storia originale, in cui Candy alla fine si mette insieme a Neal, che la accompagna in Africa a cercare la madre!

_________________
Biondyno

http://www.lucaeibeehive.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mar 2005, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Allora i lungometraggi italiani sarebbero ben TRE:

Infatti nella rassegna al cinema pPalestrina svoltasi un mesetto circa fa, il secondo dei due film presenteti finiva praticamente come la serie t, col banchetto a Casa di Pony e Candy che legge sul giornale la notizia della rottura del fidanzamento di Terence e tutta contentona esclama "MA CHE BELLA NOTIZIA!!" :D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mar 2005, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 31 mag 2004, 9:15
Messaggi: 685
Località: from HARLEM to WEST COAST
candy oh mia candy,oh mio amore terence,oh mio amore albert!!!!!!!!oh,perche non sei andata con albert stronza!!!!ohhh quante lacrime spese per albert e per terence!!!!!ohhh,chi scegliere???per chi tiffare?????why do you love me????whom do you love?????you drive me crazy!!!!!!!aiutoooo!!!!una scattola di kleenex prego!!!!!!cmq tronfa terence!!!!anche nel manga!!!!!!

_________________
Immagine

NOW I'M BACK LET ME GET IT!MORE PUNANI FOR DR.EVIL!EVER BLAZING!BEANIE MAN HMMM HMMM!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2005, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Ho dovuto sopprimere la mia revulsione allo shojo/sentimental/mieloso ma sono riuscito a rivedere il finale di Candy versione TV.

Quando Candy legge la lettera dice più o meno "Terence torna al teatro e rompe il fidanzamento con Susanna!! Forse... Susanna non avrà voluto accettae la pietà di Terence... allora forse... forse... dopo il matrimonio di Archie...".

Insomma nulla che faccia supporre ad un intreccio tra lei e Albert.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it